La Blockchain è capace di registrare elenchi di transazioni in modo notevolmente trasparente e decentralizzato. Le transazioni basate sulla Blockchain creano record pubblici rapidi, economici e sicuri che possono essere utilizzati per molte attività finanziarie e non finanziarie, come il voto elettronico o dimostrare l’esistenza di un documento in qualsiasi momento.

La Blockchain è particolarmente adatta per situazioni in cui è necessario conoscere e tracciare un record di proprietà di un particolare bene. Può anche aiutare a risolvere il problema della pirateria della musica e dei video, mentre i digital media possono legittimare, vendere, ereditare e consegnare libri di seconda mano, vinili, ed altro. Questo paradigma emergente presenta anche opportunità in tutti i tipi di servizi pubblici, come i pagamenti per la salute e per il benessere dell’individuo.

La Blockchain offre le stesse funzionalità di conservazione dei record, ma senza un’architettura centralizzata. La domanda è: come si può essere sicuri che una transazione sia legittima quando non c’è un’autorità centrale a verificarla. Questa tecnologia risolve questo problema decentralizzando il sistema, in modo che ogni utente ne contenga una copia. Chiunque può richiedere l’aggiunta di qualsiasi transazione alla Blockchain, ma le transazioni sono accettate solo se tutti gli utenti ne verificano la legittimità.

Ogni nuova transazione da scrivere viene raggruppata in un insieme con altre nuove transazioni per creare un “blocco (block)”, il quale viene aggiunto come ultimo collegamento in una lunga “catena (chain)” di transazioni posizionate cronologicamente. Questa catena costituisce il libro mastro è tenuto da tutti gli utenti.

Aggiungere un nuovo blocco alla catena significa aggiornare il libro mastro gestito da tutti gli utenti. Gli utenti accettano un nuovo blocco solamente quando hanno verificato che tutte le transazioni dello stesso sono valide. Se viene rilevate una discrepanza, il blocco viene rifiutato. Altrimenti, il blocco viene aggiunto e rimarrà nella chain come record pubblico permanente.

Per testare e sperimentare la tecnologia Blockchain, chiunque sia interessato a utilizzare le sandboxes fornite dai partner tecnologici dell’Alleanza può sperimentare, testare la tecnologia e sviluppare applicazioni basate sulla stessa.

In collaborazione con IP Telecom e IBM, l'Alleanza Portoghese di Blockchain fornisce alcune sandbox per chi è interessato a sviluppare le proprie idee basate su Blockchain. Fai clic sul pulsante in basso, scopri le varie opzioni e richiedi l'accesso.