Si tratta di challenges creativi, basati sull’innovazione tecnologica utilizzando la Blockchain, orientati a diversi settori, i quali potrebbero dare una risposta a una o più esigenze identificate in ciascuno dei settori proposti.

Se pensiamo ad alcuni settori, la Blockchain può facilitare i pagamenti internazionali, la gestione dell’identificazione online, i programmi know-your-customer (KYC), l’uso di smart contracts, la prevenzione delle frodi, l’elaborazione di registri medici e molte altre applicazioni.

I Blockchain Challenges sono stati lanciati per tutti coloro che sono interessati alla tecnologia:

- Studenti che stanno lavorando sulla Blockchain e che vogliono mettere alla prova le loro abilità in nuove applicazioni;

- Startup che mirano a sviluppare le loro attività attraverso la Blockchain;

- Imprese che vogliono adottare la Blockchain, facilitando o migliorando i loro processi lavorativi. Con i Blockchain Challenges, hanno l’opportunità ideale per sperimentare le loro idee e testarle in un ambiente di mercato.

I Blockchain Challenges sono stati create per affrontare diversi temi in alcuni settori, tra cui Modernizzazione Amministrativa, Interoperabilità della Blockchain, Sviluppo Sostenibile, Salute, Mobilità, Banking, Servizi di Pagamento, Retail, Gestione Energetica, ed altri ancora.