BCSD Sustainability Challenge
Come rendere più trasparente la supply chain e consentire ai consumatori finali di monitorare e scegliere i prodotti in base alla propria impronta di carbonio?
Proposto da
BCSD Portugal – Conselho Empresarial para o Desenvolvimento Sustentável (Consiglio aziendale per lo sviluppo sostenibile) è un’associazione non-profit che rappresenta le imprese impegnate nella sostenibilità. Attraverso la concezione di progetti inter-aziendali che promuovono lo sviluppo sostenibile, BCSD Portugal è stato un attore attivo in Portogallo negli ultimi 15 anni. Ispirando nuovi business model competitivi, innovativi, responsabili, sostenibili e inclusivi. BCSD Portugal è l’organizzazione leader nello sviluppo sostenibile all’interno della comunità imprenditoriale.
Descrizione
Il World Economic Forum ha già affermato che i crediti di carbonio sono i candidati ideali per crypto tokens poiché sono basati sui dati, si basano inoltre su più fasi di approvazione e sono indipendenti dall’impatto fisico a cui si correlano. Inoltre, attraverso i smart contracts e le transazioni verificabili, la tecnologia Blockchain potrebbe rispondere a tutte le preoccupazioni e i challenges associati alla mancanza di standardizzazione.
Con questo challenge, miriamo a incoraggiare lo sviluppo di soluzioni che aumentino la responsabilità dei fornitori all’interno della supply chain di un’azienda o di un gruppo di aziende. La Blockchain può aiutare le aziende a soddisfare la richiesta di informazione accurate, affidabili, standardizzati e disponibili per il calcolo delle emissioni di carbonio. La tecnologia blockchain promuove l’autenticazione istantanea, i record di dati immutabili e i smart contracts per integrare fornitori, produttori, addetti ai servizi logistici e posizioni di stoccaggio in un’unica rete per interazioni basate su regole e per la generazione di valore.
La tecnologia Blockchain ha un enorme potenziale per combinare gli sforzi e le informazioni aggregate con l’obiettivo di tracciare - e quindi ridurre – l’impronta di carbonio di un dato prodotto finale. In una rete Blockchain, ciascuna parte sarà in grado di segnalare le emissioni di carbonio attraverso le proprie catene di valore individuali basate su metriche standardizzate, creando così una singola piattaforma per la misurazione del carbonio. Blockchain può fornire algoritmi standardizzati e accettati per calcolare le emissioni di carbonio. Questo può essere uno dei principali vantaggi della piattaforma integrata.
Inoltre, il collegamento della Blockchain a diversi sistemi di origine come ERP e SCADA semplifica la raccolta dei dati lungo tutta la supply chain, migliorando in tal modo la visibilità a costi, tempi e sforzi inferiori.
Produttori, fornitori e distributori possono collaborare in modo trasparente e responsabile con il produttore di apparecchiature originali (OEM) o il rivenditore per guidare un ecosistema di carbonio unificato con misure e crediti accurati.
Una possibile soluzione è quella di sviluppare una rete di monitoraggio SCM che fornisca dati e modelli di impronta di carbonio per aiutare i governi e le aziende a definire politiche e migliori pratiche per incentivare una bassa impronta di carbonio e lo sviluppo di prodotti sostenibili.
Siamo particolarmente interessati a soluzioni che sfruttano dati condivisi e soluzioni distribuite per:
- Utilizzare i dati sull’impronta di carbonio SCM per prevedere il peso del carbonio prodotto e creare progetti di prodotti più efficienti dal punto di vista del carbonio stesso
- Garantire la sostenibilità dei fornitori all’interno della catena di fornitura di un’azienda o di un gruppo di società;
- Integrare i dati di diverse modalità (metriche di carbonio, dati SCM, costo totale dell’impronta di carbonio) per produrre servizi di dati utili;
- Prevedere e ottimizzare l’utilizzo di SCM e i livelli di soddisfazione dei consumatori e degli utenti finali, anche in scenari con più stakeholders.
Data
Esempi di dati includono, ma non sono limitati a:
- Dati sull'impronta di carbonio SC,
- Dati ERP e SCM
- Dati aziendali
- Storia di manutenzione e utilizzo
- Dati ambientali
- Dati geospaziali
Risultati attesi
Esempi di dati includono, ma non sono limitati a:
- Monitoraggio dell’impronta di carbonio SC attraverso una soluzione basata sulla Blockchain
- Nuovi algoritmi (Analisi e monitoraggio della supply chain, Analisi dell’impronta di carbonio, previsione di picchi nell’impronta di carbonio, elaborazione degli eventi)
- Strumenti DLT per la registrazione di impronte e la visualizzazione dei risultati analitici.
Impatti previsti
I partecipanti dovranno fornire dettagli su come sviluppare una soluzione Blockchain e dimostrare come quella soluzione può:
- Monitorare l'impronta di carbonio
- Divulgare informazioni affidabili sull'impronta di carbonio di un prodotto
- Migliorare la sostenibilità e la reputazione complessiva dell'azienda
- Ridurre al minimo i rischi per i consumatori; e / o supportare i fornitori di impronte di carbonio a basse emissioni e i percorsi SCM;
- Monitorare e confrontare i dati sulle tendenze di consumo e l'impronta di carbonio
Si prega di controllare la regolamentazione completa in PDF per questo challenge.